Fondazione Arnaldo Pomodoro 2024

Nella kermesse dei programmi per il nuovo anno, anche la Fondazione Arnaldo Pomodoro ha comunicato il palinsesto per il 2024.

In una lettura istituzionale, si parte con il colore arancione. Magali Reus (L’Aia, 1981) è la vincitrice della VII edizione del Premio Arnaldo Pomodoro per la Scultura. All’aspetto monetario della vincita, 10.000 euro, la Fondazione in collaborazione con il Museo del Novecento di Milano, che ospiterà il progetto, ha programmato una mostra dedicata all’artista dei Paesi Bassi, a cura di Federico Giani dal 10 aprile al 19 maggio 2024. Continuando, ritorna il palinsesto di eventi culturali e musicali a cura del cantautore Giovanni Caccamo. Nello studio milanese del Maestro una serie di appuntamenti con format differenti per portare giovani e pubblico.

Ora in corso, dal 13 gennaio al 19 maggio 2024, la mostra OpenStudio #2 La Negazione della Forma Arnaldo Pomodoro tra minimalismo e controcultura, secondo appuntamento del ciclo di mostre di approfondimento e scoperta dell’opera di Arnaldo Pomodoro, dedicata al quinquennio 1966-1970. Proseguendo nell’iniziativa, il terzo appuntamento, da ottobre 2024,  è dedicato alla “sfera” vera iconografia del maestro Arnaldo Pomodoro.

Ulteriori attività della Fondazione Pomodoro: a febbraio, Pescheria Centro di Arti Visive di Pesaro, inaugurerà la mostra Sculture nella città 1971/2024, iniziativa parte del programma Pesaro 2024 – Capitale italiana della cultura. A marzo una mostra dedicata ad Arnaldo Pomodoro alla Galleria Cortesi di Milano, a cura di Alberto Salvadori. Prosegue anche la sinergia con l’Almo Collegio Borromeo di Pavia: a settembre inaugurerà la mostra La lunga arte, curata dalla Fondazione e incentrata sul rapporto pluridecennale tra Arnaldo Pomodoro e Francesco Leonetti.

Infine, la Fondazione aspetta il suo pubblico con un ricco programma di visite, laboratori, eventi con moltissime attività per bambini, giovani, famiglie e scuole negli spazi di via Vigevano e nel centro storico di Milano.

 

Riproduzione riservata © Copyright nulladiessinelinea.it

Comments are closed.