Mass e Staffette Anterselva 2024

Anterselva – Antholz, 18-21/1/2024. Ultimi due giorni.

Dalla disamina precedente di venerdì, le staffette hanno dato divertimento alla tappa Italiana stemperando le tensioni con nuove coppie tra donne e uomini.

Single Mixed Relay (W+M)

Germania (Voigt, Strelow) 9.25.6, 0+0/0+1, Norvegia (Tandrevold, Christiansen) +11.2, 0+1/0+7, Austria (Hauser, Eder) +28.3, 0+1/0+3. L’italia quarta +37.9, (Passler, Hofer) 1+4, 0+2.

Sette Nazioni in un minuto. Gara alternata che al comando, dopo la Francia, ha visto la Germania con tutte le altre poi a seguire.

Mixed Relay (W+M)

Norvegia a mettere in chiaro alcuni affari invernali. 1.04.36,3 (Arnekleiv, Knotten, T Boe, J Boe), 0+6/0+2, Italia +22.3 (Wierer, Vittozzi, Bionaz, Giacomel) 0+1/0+4, Svezia +1.07.8 (Magnusson, E Oeberg, J Nelin, M Ponsiluoma) 0+1/0+8.

Duello tra Norvegia e Italia con la Svezia a seguire nel corso della gara. Quartetto Olimpico Misto per l’Italia? Manca ancora qualche anno, però il proseguo con il mondiale è ormai dietro l’angolo.

Mass Start, Uomini, 15 Km

La Norvegia governa il podio: Vetle Sjaastad 0/1/0/0 in 35.51.4, Johannes Dale-Skjevdal +10.7, 0/0/1/1, Vebjoern Soerum +14.0, 0/0/0/1. Ritorna fra i primi Quentin Fillon Maillet, quarto.

Mass Start, Donne, 12.5 Km

La Francia mette in evidenza Julia Simon, 34.42.5, 0/0/1/0 e Lou Jeanmonnot 0/0/0/0 +8.9. Terza, confermata la forma ritrovata, Lena Haecki-Gross 0/0/1/0 +20.7 Le Francesi si compattano dopo alcune gare alternanti.

Valide prestazioni, anche se piazzate, per Voigt, Knotten, Vittozzi, Arnekleiv. La classifica generale è fatta di piazzamenti ma in alcune di queste atlete manca la prestazione in continuità sul podio. Invece per la coppa del mondo generale, giornata no di Tandrevold con Braisaz-Bouchet nervosa e non a suo agio in questi giorni in Anterselva.

Classifica Generale

Tra le donne tutto da capire e definire. Sarà fino quasi all’ultimo: Tandrevold 719, Braisaz-Bouchet 689, Vittozzi 671, Simon 662.

Tra gli uomini, tre in cento punti circa e poi il vuoto: J Boe 806. Dale-Skjevdal 714, T Boe 708.

Ora, momenti di riposo, riflessione, allenamenti e forse nuove possibilità prima dei Campionati Mondiali di Biathlon, 7-18 Febbario 2024, a Nove Mesto Na Morave.

Nota Editoriale: ringrazio per i complimenti ricevuti, anche in riferimento alle fotografie personali fatte nelle ultime stagioni della Coppa del Mondo di Biathlon tra Instagram e questo sito. Dall’inizio dell’anno però devo prendere quanto condivide l’Organizzazione, soprattutto dopo il nuovo modo di trasmissione inaugurato dall’Eurovision per tutti gli eventi in programmazione e gestione.

 

Riproduzione riservata © Copyright nulladiessinelinea.it

Comments are closed.