Seta di Suzhou

Le celebrazioni per Marco Polo 700 si sono aperte l’11 Gennaio 2024 con una mostra presso il Museo di Palazzo Mocenigo a Venezia. 

Lungo l’antica Via della Seta, le città di Venezia e Suzhou presentano vicendevolmente l’inizio e la conclusione di un lungo tragitto commerciale e culturale. Gemellate dal 1980, il personaggio storico che le unisce e mette in relazione è il Veneziano Marco Polo che ammirò il prezioso tessuto lavorato nella città dello Jiangnan all’interno dell’Impero di Kublai Khan.

Tessuti quali tappezzerie in seta, il lampasso, il ricamo di Suzhou, il Kesi, il broccato della dinastia Song,  in venti esemplari di fedeli repliche di antichi abiti provenienti dal Museo della Seta di Suzhou. La nuova Dogaressa, quindi, è la Seta che nel Museo di Palazzo Mocenigo, Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo s’inserisce a pieno merito nelle collezioni presenti di abiti antichi e tessuti.

Come indicato dalla Responsabile del Museo Chiara Squarcina, in mostra sono esposte “creazioni che oggi come al tempo del viaggiatore veneziano, suscitano stupore e meraviglia per la loro raffinatezza e preziosità. Un valore non solo estetico ed esecutivo ma anche una testimonianza dello scambio culturale, in un’ottica di collaborazione che, oggi come ieri, si traduce in inclusione, divulgazione e dialogo tra le istituzioni. Un lavoro congiunto tra tutti i componenti del comitato per le celebrazioni, che sottolinea il pregio inestimabile di questo omaggio alla figura di Marco Polo”.

La mostra “L’Asse del tempo. Tessuti per l’abbigliamento in seta di Suzhou”, dal 11/1 al 29/2/2024, è curata da Qian Zhaoyue, Direttore del Museo della Seta di Suzhou, Liu Xu Dong, Consulente del Museo della Seta di Suzhou, Chiara Squarcina, Responsabile del Museo di Palazzo Mocenigo, Massimo Andreoli, Presidente Wavents srl e Laura Fincato, Cittadina Onoraria di Suzhou. L’evento è sostenuto dal Comune di Venezia, Fondazione Musei Civici di Venezia, Museo della Seta di Suzhou, Ufficio Affari esteri del Governo Popolare Municipale di Suzhou, Istituto Confucio presso l’Università Ca’ Foscari Venezia, Ufficio Municipale di Suzhou per la Cultura, la Radio, la Televisione e il Turismo, Radio e Televisione Media Group di Suzhou.

 

Riproduzione riservata © Copyright nulladiessinelinea.it

Comments are closed.