Alla Biennale di Venezia dall’edizione 2022 il Padiglione della Russia è chiuso. Sebbene l’apertura e l’aver creato degli eventi potessero essere una fonte di dialogo e discussione, al contrario potevano e possono diventare ancora oggi un simbolo ulteriore per azioni di protesta e contestazione cui la Biennale, come evento, non ha interesse ad alimentare. Il Padiglione della Russia ai Giardini di Venezia è ufficialmente chiuso a tempo indeterminato.
Nulla vieta però a una Nazione e all’Organizzazione del suo Padiglione di poter concedere in prestito il proprio a un’altra possibilmente in sinergia tra filosofia, politica, ideali, economia, finanza e ideologia.
Alla la 60. Esposizione Internazionale d’Arte, Stranieri Ovunque – Foreigners Everywhere a cura di Adriano Pedrosa, la Bolivia trova una nuova sede e un nuovo prestigioso e temporaneo Padiglione presso quello della Russia.
Il Padiglione della Russia diventa per il 2024 Padiglione della Bolivia.
La Bolivia ha creato una piattaforma artistica dell’America Latina con una collettiva di almeno 25 artisti divisi tra Bolivia ospitante e Sud America: “Qhip Nayra Uñtasis Sarnaqapxañani”, “Guardando al futuro-passato, ci muoviamo in avanti”.
Juan Carlos Cordero Nina, viceministro del Patrimonio ed Esperanza Guevara, Ministro delle Culture e della Decolonizzazione e curatore dell’evento a Venezia ha evidenziato come “Il Padiglione Bolivia, ha l’opportunità di essere all’interno dei Giardini, l’area espositiva più prestigiosa dell’intera Biennale di Venezia grazie alla Russia, che ha creduto nell’importanza, nella qualità e nei contenuti del nostro progetto, concedendoci il suo spazio, il suo padiglione per questa edizione”.
Il Padiglione della Russia, sito nell’area nota come Giardini di Castello è datato 1914 ed è opera dell’architetto russo Alexej Shchusev. Su due piani, gli ambienti sono indipendenti tra loro con possibilità di interazioni in accordo al progetto diviso tra Arte e Architettura. Gli accessi al Padiglione sono al piano terra e in corrispondenza di una scalinata e terrazza che si affacciano verso la laguna.
Riproduzione riservata © Copyright nulladiessinelinea.it